

Proteggere i nostri anziani! Restituendo parte della cura e dell’amorevolezza che loro ci hanno riservato per una intera vita.
Proteggere la comunità! Significa assistere noi stessi, significa poter vivere serenamente e affrontare con fiducia la quotidianità.
Questo senso di protezione lo si può trovare da Horus-Giardino per la vita, comunità integrata per anziani.
E’ un qualcosa che si percepisce subito, si fa palpabile appena varcato l’ingresso, diventa certezza dopo aver conosciuto lo staff e trascorso del tempo a chiacchierare amabilmente con la manager della struttura: Milena Sirigu. Grande esperienza nelle strutture socio-sanitarie e grande conoscitrice delle dinamiche imprenditoriali cagliaritane.
Traspare subito la grande attenzione, la dedizione e lo sguardo sempre rivolto al futuro in un processo di continuo miglioramento.
Proprio questo ha generato in Milena il bisogno di fare un passo avanti e cardioproteggere il centro. Il sistema è stato completato con la cartellonistica di intervento e di direzione, oltre all’opportuna infografica di segnalazione. Tutto rigorosamente personalizzato, perché anche lo stile è importante.
Nel Giardino della Vita trovano posto 25 ospiti, seguiti da un team altamente specializzato di 20 operatori, tra i quali esclusivamente Oss e superOSS, 3 infermieri professionali, 3 educatori, uno psicologo e una farmacologa.
Molti di questi avevano già l’abilitazione all’intervento d’urgenza ( BlsD), che associato alla costante presenza di pazienti cardiopatici ha convinto tutti a chiamare la Sardegna Defibrillatori.
Siamo però rimasti piacevolmente colpiti dalla più ampia visione. Poter diventare riferimento nella zona per le situazioni di arresto cardiaco e in particolare per quella vicina Basilica di Bonaria, punto di raccoglimento per numerosi fedeli.
Ma non basta. A breve si procederà, di concerto con HSF Italia del dott. Cadeddu, ad attivare i corsi di aggiornamento BlsD. Si è pensato di estenderli e dare la possibilità di partecipare anche ai parenti degli ospiti della struttura, che hanno risposto con entusiasmo.
Perfetto esempio di socialità e convivenza. Perfetto esempio di comunità.
