Un grande gesto di altruismo e generosità!

Una piccola cerimonia  per incorniciare un grande gesto di altruismo e generosità.   E’ stato consegnato alla Dirigente Scolastica dell’ Istituto Comprensivo di Villaputzu, Tiziana Meloni, il defibrillatore Tecno Heart Plus, acquistato grazie al grande cuore dei ragazzi della Pasticceria Dolci Tentazioni – due p.

Nel corso dell’ultima edizione del Carnevale Sarrabese Giuliano, Luciana e Silvia, in collaborazione con la Proloco Villaputzu, hanno cucinato le frittelle per i partecipanti, dando vita ad una raccolta di offerte, da loro stessi ulteriormente integrata, destinata proprio all’acquisto dell’importante strumento di soccorso. Il defibrillatore verrà installato nei locali della scuola media che ne erano sprovvisti, il dispositivo fino ad oggi era presente solo all’interno della scuola elementare. Sicuri di interpretare il sentimento di gratitudine dell’intera collettività , al defibrillatore abbiamo applicato una targhetta di ringraziamento (gentilmente offerta dalla gioielleria Gioie) a nome dell’amministrazione e di tutti i villaputzesi. Agli artefici di questo importante gesto ancora grazie… di cuore!

Macomer: Il ballo dei giovani per donare il defibrillatore.

IL COMUNE DI MACOMER SI DOTA DI DISPOSITIVI SALVAVITA, CHE SARANNO A DISPOSIZIONE DELLA CITTA’, GRAZIE AL GENEROSO CONTRIBUTO E ALL’IMPEGNO DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI.

Una grande manifestazione di solidarietà e di impegno civico il 15 Aprile a Macomer, nel corso della quale le associazioni giovanili Joy Onlus, Pro Positivo e il Forum Giovani hanno donato al Comune di Macomer e alla Città intera un defibrillatore.

Il Defibrillatore Tecno Heart Plus è stato acquistato con il ricavato di un ballo di beneficenza organizzato dalle Associazioni nel periodo natalizio.

Il Comune di Macomer, con una modalità studiata e condivisa con i ragazzi, lo metterà a disposizione delle Associazioni sportive, culturali e della Città intera (insieme ad un’ altro dispositivo donatoci dall’Unione dei comuni), con una sorta di prestito su richiesta delle varie associazioni e cittadini, in occasione di eventi e manifestazioni; i dispositivi saranno altresì a disposizione per qualsiasi necessità (sperando che mai si verifichi) durante l’orario di apertura degli Uffici Comunali.

Questo è solo l’inizio di un percorso comune che vedrà l’acquisto di ulteriori dispositivi e l’erogazione di corsi per l’utilizzo degli stessi con l’obiettivo di rendere finalmente Macomer una Città “cardioprotetta”.

Cuore Piazza Giovanni: un defibrillatore nel ricordo di Tito Aresu

La figlia Sara con emozione annuncia: “Da ieri in piazza Giovanni, grazie alla ditta Mereu, è stato installato un defibrillatore, che sarà utile per tutti e ha anche le placche per salvare i bambini in caso di malori”               

 

Un defibrillatore nella memoria di Tito Aresu, l’agente di viaggi scomparso alcuni mesi fa: ora in piazza Giovanni c’è idealmente un grande cuore che batte per tutti, grande come il bel ricordo che Tito ha lasciato in tutto il quartiere. A realizzarlo grazie ala collaborazione di tutti è stata la ditta Mereu Autonoleggi, un bellissimo gesto per tutta la comunità. E a spiegarlo non poteva essere che lei, Sara Aresu, la figlia di Tito, che tanto amava il padre stimato da tutti a Cagliari: “E’ un gesto per la comunità in ricordo di mio padre. Ci sono anche le placche per salvare i bambini in caso di malori, tanti bambini fanno sport all’oratorio San Paolo. L’impianto è stato installato ieri da un società, che si chiama Defibrillatori Sardegna, acquistato da Autonoleggi Mereu/Playcar sharing presso il loro ufficio, in ricordo di mio padre che appunto ha perso la vita per un attacco cardiaco e conseguente arresto”.

Read More

Search

+